
Ogni anno vengono scaricate nel Mediterraneo 570.000 tonnellate di plastica, l’equivalente di 33.000 bottiglie di plastica al minuto.
Gli animali che abitano gli oceani stanno soffocando: migliaia di specie marine ogni anno vengono avvelenate, intrappolate e muoiono a causa della plastica. Questo inquinamento colpisce direttamente anche la nostra salute, poiché la plastica è ormai presente nel cibo che mangiamo, nell’acqua che beviamo e nell’aria che respiriamo.
Se non agiamo ora per fermare l’invasione di plastica, entro il 2050 ci sarà più plastica che pesci negli oceani.
Firma ora e unisciti alla nostra battaglia per salvare i nostri mari dalla plastica.
Ogni anno, 100 milioni di tonnellate di plastica vengono scaricate in natura e un decimo di esse finisce in mare. I rifiuti stanno soffocando il nostro pianeta e rappresentano una delle principali minacce per l’ambiente, la salute e il nostro benessere. Milioni di tartarughe marine, uccelli e mammiferi muoiono intrappolati o soffocati dalla plastica dopo averla ingerita. Ridotta in frammenti sempre più piccoli, la plastica finisce anche nei nostri piatti, mettendo in pericolo la nostra salute.
Le microplastiche, frammenti millimetrici di plastica prodotti per deterioramento delle macro-plastiche o contenute in alcuni beni di consumo, vengono ingerite dai pesci ed assorbite dai molluschi che mangiamo. Non solo, oltre a ciò sono state riscontrate quantità di plastica in tantissimi alimenti di cui ci nutriamo, frutta, verdura e persino acqua. Uno studio del WWF, condotto dall’Università di Newcastle in Australia, ha dimostrato che mediamente l’essere umano potrebbe arrivare ad ingerire fino a 5 grammi di plastica a settimana, l’equivalente di una carta di credito.
L'inquinamento dei mari è un problema globale che deve essere affrontato congiuntamente da tutte le nazioni del mondo, poiché riguarda tutti noi e gli sforzi di un singolo paese hanno scarso impatto. Il WWF ha dichiarato guerra alla plastica in natura. Dobbiamo cambiare il ritmo della produzione e del consumo di plastica a livello globale, o entro il 2050 nei nostri mari ci sarà più plastica che pesce.
La plastica nasce 50 anni fa e nel giro di cinque decadi il ritmo di produzione e di consumo ha portato a conseguenze disastrose. Se agiamo insieme e se agiamo ora, abbiamo l’opportunità di salvare il pianeta dalla plastica. Il WWF chiede alle Nazioni Unite un accordo globale vincolante per tutti i paesi membri che ponga un freno alla dispersione della plastica in natura entro il 2030.
Firma ora e unisciti alla nostra lotta per salvare i nostri mari dalla plastica.